Costruire l'Hub Chain: Hugo Philion sulla preservazione della ricchezza, il potenziale inespresso di XRP e perché Flare punta sui dati In questo episodio di DROPS, mi siedo con Hugo Philion per discutere del perché i sistemi fiat stiano fallendo la classe media, di come la crypto possa agire come una difesa piuttosto che come una scommessa, e della missione dietro @FlareNetworks, la sua "data chain" progettata per sbloccare valore dormiente in asset come XRP e, infine, Bitcoin. Scegliere di "Costruire Qualcosa" Il percorso di @HugoPhilion nella crypto è stata una reazione allo status quo finanziario. Dopo aver lasciato la finanza tradizionale per studiare l'apprendimento automatico, è diventato convinto che il denaro si fosse allontanato "così tanto da quella che è la concezione della maggior parte delle persone su cosa dovrebbe essere una valuta." Il problema centrale, come lo inquadra, è la discrezione centralizzata, che è "un piccolo gruppo di persone in una stanza" a fissare i tassi d'interesse e stampare denaro, erodendo l'agenzia e riorganizzando sistematicamente la ricchezza. La crypto non è mai stata una questione di vincita rapida. "Era un'opportunità per costruire qualcosa... un'opportunità per cambiare il sistema," dice. Questa visione orientata ai sistemi spiega anche perché ha lasciato il Regno Unito per Dubai. L'incertezza fiscale del Regno Unito riguardo ai lanci di token rendeva "impossibile... dal punto di vista fiscale" costruire in modo responsabile. Dubai, al contrario, offriva chiarezza, scala e un accesso per costruttori esperti. È diretto anche sulla politica pubblica: le democrazie dovrebbero tollerare punti di vista opposti e dare priorità a ciò che fa crescere la torta. La sua critica politica si traduce in una tesi pratica: se l'instabilità fiat e le scelte politiche continuano a erodere gli standard di vita, le persone comuni hanno bisogno di un parallel store of value che non possa essere diluito arbitrariamente. Il Problema Fiat e una Tesi su Bitcoin La previsione di medio termine di Hugo è inequivocabile: "La mia sorta di tesi di medio termine è 500k" per Bitcoin "in due o tre anni." È chiaro che non si tratta di day-trading o di adozione come mezzo di scambio. Si tratta di preservare il valore in un mondo in cui i rendimenti immobiliari a malapena superano l'inflazione, la proprietà è sempre più fuori portata e "prezzare BTC in dollari a un certo punto diventa privo di significato." Se c'è iperinflazione, affittare diventa pericoloso; se non c'è, il premio di sicurezza degli immobili potrebbe essere ancora un'illusione. In ogni caso, la morale è coerente: non confondere il familiare con il sicuro. Cosa è realmente Flare e perché partire da XRP Flare è la risposta di Hugo a un'evidente lacuna: asset L1 preziosi senza contratti intelligenti nativi. Tecnologicamente, Flare è una chain EVM Layer-1 con dati integrati nella sua validazione: oracoli di prezzo, prove di stato da altre chain e persino dati Web2, distribuiti tra tutti i validatori piuttosto che un insieme ristretto di fornitori. "Utilizziamo ogni validatore su Flare... staked, e il loro potere è ripartito attraverso lo stake," spiega. Il risultato non è solo un altro ponte o bus di messaggi; è uno strato di esecuzione ricco di dati mirato a fare meno cose, ma farle in modo sicuro e nativo. La strategia inizia con XRP, non con Bitcoin. Perché? Perché il sollevamento ingegneristico è più pesante, e il mercato per BTC avvolto è già rumoroso. XRP, al contrario, è "un'enorme riserva di valore... attualmente sottoutilizzata," con caratteristiche di velocità che inizialmente hanno attratto Hugo verso l'asset. Più importante, ha distribuzione: una base di detentori ampia e una comunità famosamente coinvolta. "Di gran lunga, la comunità, se è interessata a ciò che stai facendo, ti sosterrà con forza, e questo ti dà molta leva," dice. Quel supporto non è solo sociale. Quando Flare ha airdroppato il suo token ai detentori di XRP, "ogni exchange" alla fine si è unito, "incluso Coinbase", una volta che gli utenti hanno iniziato a spostare asset verso i pochi primi sostenitori. Questa è la leva dell'XRP Army (@Ripple) in azione. L'Analogia dell'"Hub di Londra" L'analogia di Hugo per il ruolo di Flare è accattivante. Pensa a Londra come a un hub finanziario 50 anni fa, che coordinava Asia, Europa e Stati Uniti. Traduci la geografia in token come XRP, BTC, DOGE, e Flare diventa il luogo "dove le persone verranno a fare affari... DeFi tra diversi mercati di token." Questa visione di "hub chain" è importante perché riduce il attrito comportamentale. Flare sta costruendo l'astrazione dell'account per XRP in modo che gli utenti possano avviare e controllare le transazioni Flare direttamente dal Ledger XRP senza dover gestire token di gas o un'esperienza di bridging ingombrante. Questo consente ai detentori di XRP di partecipare a DeFi senza stravolgere le proprie abitudini. Dal lato del prodotto, Hugo desidera semplicità che incontri i detentori mainstream dove si trovano. Non tutti vogliono gestire rapporti di collateral e strategie complesse. Pertanto, un percorso di rendimento non custodiale e on-chain per XRP che inizia con un rischio simile a quello dello staking e può essere composto ulteriormente in DeFi utilizzando una rappresentazione staked (stXRP). L'obiettivo di design è chiaro: rendimento senza confusione, con fonti di ritorno trasparenti e opzioni per utenti più avanzati. È un accesso che rispetta l'ampiezza della base di detentori di XRP mentre semina liquidità per un ecosistema Flare più ampio. Affrontare la Critica su XRP E riguardo alla critica perenne che XRP è "dubbioso" o troppo centralizzato? Hugo non si sottrae: XRP non è decentralizzato come Bitcoin, ma il confronto è spesso selettivo. Molte nuove chain vengono lanciate con "float estremamente bassi" e pesanti allocazioni VC, eppure sfuggono a un'analisi equivalente. Se XRP fosse lanciato oggi, sostiene, "nessuno alzerebbe un sopracciglio." Il punto è rifocalizzarsi sui risultati: possiamo costruire impianti performanti e credibilmente neutrali che le persone comuni possano fidarsi? Hugo ha dimostrato fiducia rifiutando opportunità "rapide e sospette", essendo "non stravagante", gestendo il capitale con attenzione e mantenendo Flare concentrata sullo stesso insieme di problemi fondamentali dal 2018. Questa coerenza a lungo termine, insieme a un approccio L1 orientato ai dati, ancorano la sua affermazione più ampia: il valore sociale della crypto risiede nella preservazione dell'agenzia. "Diventa una fonte di valore che è una difesa contro agenti esterni," Il Messaggio Finale Se c'è un messaggio che vuole che tu tenga a mente, è questo: Flare mira a sbloccare valore inattivo in modo decentralizzato e non custodiale. Non dovresti dover sovracollateralizzare con un intermediario che può "scappare con esso." La roadmap a breve termine si estende oltre DeFi, anche in capacità di calcolo che consentono ai contratti intelligenti di fare di più con dati più ricchi e verificati. Il filo conduttore di tutto ciò è democratico nello spirito, tecnico nel metodo e pratico nel tono. Costruire infrastrutture che i detentori di asset ordinari possano utilizzare in sicurezza. Iniziare dove il valore già si trova (XRP), poi connettere il resto (Bitcoin e oltre). Ridurre il costo dell'esperienza utente. E restituire l'agenzia a persone la cui ricchezza è stata sistematicamente diluita per decenni. 👉Se ti è piaciuto leggere il riassunto, vai su When Shift Happens su YouTube o sulla tua piattaforma podcast preferita per accedere alla conversazione completa.
Mostra originale
19.928
116
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.